La Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Napoli e l’Accademia Pontaniana promuovono congiuntamente, per l’Anno accademico 2006- 2007, un ciclo di letture aperte al pubblico tenute da esponenti di spicco della cultura europea, nelle quali sia trattato di volta in volta , in maniera non tecnica, un argomento d’interesse generale.
Ciascuna delle letture è dedicata ad un illustre accademico napoletano del passato
L’appuntamento previsto è per il secondo venerdì del mese alle ore 16.30 nella sede accademica di via Mezzocannone 8 e le letture saranno poi pubblicate in volume.
Calendario dei Venerdì
10 novembre 2006- ore 16.30
GIUSEPPE GIARRIZZO – Storicismo degli storici e…dintorni
lettura di Michelangelo Schipa
12 gennaio 2007
GIACOMO RIZZOLATTI – Il sistema dei neuroni specchio: un sistema per comprendere gli altri
lettura di Gino Bergami
9 febbraio
SALVATORE RIONERO – Il ruolo della modellistica nella scienza moderna.
lettura di Antonio Carrelli
9 marzo
GIUSEPPE CANTILLO – Linee di uno storicismo esistenziale
lettura di Pietro Piovani
13 aprile
LUIGI M. RICCIARDI – Probabilità, incertezza, funzinalità: dal moto Browniano ai motori molecolari
lettura di Ernesto Cesàro
11 maggio
CLAUDIO LEONARDI – Tra Medioevo e Rinascimento
lettura di Francesco Torraca
Fonte: CulturaCampania
Rispondi